#35 Rocaille Newsletter | August 2024
Buon Ferragosto! + Palermo Rocaille Experience: The program
Questa è la newsletter gratuita di rocaille.it. La invio ogni mese, se non volete più riceverla potete cancellarvi dal link in fondo, se invece volete passare alla versione a pagamento potete farlo cliccando qui.
This is rocaille.it's free newsletter, I send it every month, if you no longer want to receive it you can unsubscribe from the link at the bottom. If you would like to upgrade to the paid version, you can do so by clicking here.
Una bella festa d’estate è quella che rappresenta questo dipinto. Un brindisi di Ferragosto, che vi auguro di trascorrere al meglio, al mare o in montagna, in campagna o in piscina, magari con un bel pranzo nella natura.
Questa newsletter è priva dell’editoriale e anche della sezione notizie, ma più in basso troverete il programma completo dell’Experience a Palermo, che quest’anno sarà ad ottobre.
A beautiful summer celebration is what this painting represents. A toast to Ferragosto, which I wish you to spend to the fullest, by the sea or in the mountains, in the countryside or by the pool, perhaps with a nice lunch in nature.
This newsletter lacks the editorial and also the news section, but further down you will find the full program of the Experience in Palermo, which this year will be in October.
Siamo nei giorni più morti dell’anno, volano così senza capire bene cosa si fa. Io mi sto dedicando alla lettura, in particolare l’opera omnia di Curzio Malaparte, e vedo molti film (ma quanto è bello l’estate vedersi un film fino a tarda notte?). Nelle ultime 2 settimane ho visto o rivisto: Io ballo da sola (Stealing Beauty, 1995); A voce alta (The reader, 2008); Delitto in pieno sole (Plein soleil, 1960), di cui è stato fatto il remake Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley, 1999); La Piscina (La Piscine, 1969); Espiazione (Atonement, 2007); Passione ribelle (All the Pretty Horses, 2000).
We are in the deadest days of the year, they fly by like this without really understanding what one is doing. I am devoting myself to reading, especially the complete works of Curzio Malaparte, and seeing many movies (but how beautigul is to see a movie late at night during summer? ) In the last 2 weeks, I have watched or rewatched: Stealing Beauty, 1995; The reader, 2008; Plein soleil, 1960, of which The Talented Mr. Ripley, 1999 was remaked; La Piscine, 1969; Atonement, 2007; All the Pretty Horses, 2000.







Oltre all’ozio letterario sto facendo qualche passeggiata in montagna e soprattutto equitazione, che mi sta appassionando moltissimo. Agosto è il mese in cui tutti si sentono in dovere di andare in vacanza, c’è questa foga di partire, quasi di scappare. Io ho già fatto qualche giro ma questo sabato, del tutto inaspettatamente, partirò di nuovo: direzione sud della Sardegna, tra Villasimius e Baia Chia, il mare più bello d’Italia.
In addition to literary otium I am doing some hiking in the mountains and especially horseback riding, which I am getting very passionate about. August is the month when everyone feels compelled to go on vacation, there is this eagerness to leave, almost to escape. I have already done a few rides but this Saturday, quite unexpectedly, I will leave again: heading south of Sardinia, where I will spend a few days in the most beautiful sea in Italy between Villasimius and Baia Chia.






Ho seguito con grande entusiasmo le Olimpiadi, un evento che amo, l’unica manifestazione sportiva in cui il calcio scompare. Pierre de Coubertin, che le inventò nel 1896 ispirandosi a quelle dell’antica Grecia, aveva capito il nesso tra guerra e sport. Così come esiste il genio artistico esiste quello sportivo, che non si può non ammirare, è un tema questo che mi interessa molto e ne avevo parlato nella newsletter di febbraio.
I miei atleti preferiti di queste Olimpiadi sono stati: Kim Yeji, tiratrice sudcoreana che ha vinto l’argento nel tiro a segno con la pistola. Si è presentata con cappellino all’indietro, stravaganti occhiali da tiro con montatura in filo metallico e un piccolo peluche a forma di elefante che le pendeva dalla cinta (pare sia della figlia, ma non si sa altro della sua vita). Guardate la freddezza, la nonchalance, il fascino che ha mentre spara, una vera femme fatale cyberpunk.
Poi c’è Sha'Carri Richardson, velocista statunitense. Si presenta in gara con artigli, più che unghie, lunghissimi e glitterati, ispirati ai colori della bandiera USA. Una coatta del Texas con una bella storia di rivalsa, che ogni volta che vince non contiene il suo massimo godimento in faccia alle perdenti (guardate qui). Quando è tornata a gareggiare nel 2023 ha detto: “I’m not back. I’m better”. Una strafottenza che non ha bisogno di scuse.
Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi tutti i finalisti dei 100m maschile hanno corso un tempo sotto i 10 secondi. Ha vinto, per 0.005 secondi, lo statunitense Noah Lyles, che ha scritto su X: “"Ho asma, allergie, dislessia, deficit di attenzione, ansia e depressione. Ma vi dico che ciò che hai non definisce ciò che puoi diventare.” Ai 200m è arrivato terzo: aveva il Covid.
I have followed the Olympics with great enthusiasm, an event that I love, the only sporting event in which soccer disappears. Pierre de Coubertin, who invented them in 1896 inspired by those of ancient Greece, understood the connection between war and sport. Just as there is artistic genius there is sporting genius, which one cannot help but admire; this is a subject that interests me a great deal and I had talked about it in the February newsletter.
My favorite athletes of these Olympics were: Kim Yeji, a South Korean shooter who won silver in pistol shooting. She showed up wearing a backwards cap, extravagant wire-rimmed shooting glasses and a small elephant-shaped stuffed animal hanging from her belt (apparently her daughter's, but nothing else is known about her life). Look at the coolness, the nonchalance, the charm she has as she shoots, a true cyberpunk femme fatale. Then there is Sha'Carri Richardson, a sprinter from the United States. She comes to the race with claws, rather than nails, very long and glittery, inspired by the colors of the U.S. flag. A Texas coy with quite a history of revenge, she doesn't contain her utmost enjoyment in the faces of losers every time she wins (check it out here). When she returned to compete in 2023 she said, "I'm not back. I'm better." A jibe that needs no apology. For the first time in Olympic history all the finalists in the men's 100m ran a time under 10 seconds. He won, by 0.005 seconds, Noah Lyles of the United States, who wrote in X: ""I have asthma, allergies, dyslexia, attention deficit, anxiety and depression. But I tell you, what you have does not define what you can become." In the 200m he finished third: he had Covid.



Gli atleti hanno tutta la mia ammirazione, modelli perfetti di rigore: non si pongono scuse, non è mai colpa degli altri, non esiste la sfortuna, non esiste stanchezza, non si creano alibi. Alcuni diventano anche modelli di morale: che dire della riflessione sulla vanità della vittoria del nuotatore Thomas Ceccon e l’accettazione stoica della sconfitta, dovuta ad un’incompetenza arbitrale, dello schermidore Filippo Macchi? Si può solo rimanere in silenzio e riflettere sulla propria mollezza.
Athletes are a model to strive toward: no excuses are made, it is never the fault of others, there is no such thing as bad luck, no such thing as fatigue, no alibis are created. Some even become models of morality: what about the reflection on swimmer Thomas Ceccon's vanity of victory and fencer Filippo Macchi's stoic acceptance of defeat, due to referee incompetence? One can only remain silent and reflect on one's own slackness.


Buona continuazione d’estate, ci sentiamo a settembre!
Have a great summer continuation, see you in September!
Rocaille Experience:
La Bella Palermo II | 12-13-14 October ‘24









Un viaggio di 3 giorni e 2 notti alla scoperta di Palermo, città in cui è possibile incontrare nobili eccentrici e fané, residenze avite magnifiche e in rovina; natura violenta e dolcissimi frutti.
DOVE ALLOGGEREMO?
Avremo a disposizione la possibilità di alloggiare per due notti in quello che è il più bell'appartamento della città: La Bella Palermo (potete leggere la sua storia sul mio blog qui). L’appartamento può ospitare solo 8 persone, SONO RIMASTI 3 POSTI.
Per partecipare all’Experience NON è obbligatorio alloggiare nell’appartamento. Potrete partecipare scegliendo l’opzione senza alloggio. In tal caso dovrete cercare voi la sistemazione che più preferite (ci sono degli appartamenti e un b&b molto vicino che posso suggerirvi).
L’Experience si farà lo stesso anche se nessuno di voi sceglierà di alloggiare nell’appartamento.
COSA FAREMO?
Durante ogni Experience è previsto un momento di convivialità in cui tutti gli ospiti possono conoscersi. Nel grande salone di La Bella Palermo avremo la possibilità esclusiva di fare una serata “Pizza chic”: sarà un’occasione per presentarci e conoscerci meglio prima di partire per l’esplorazione.
Il programma prevede la visita esclusiva di due dimore storiche: un palazzo di origine quattrocentesca, con un meraviglioso loggiato che si affaccia su due grandiosi cortili ricchi di palme esotiche oleandri e banane; la Casina Cinese, capolavoro settecentesco di stile orientalista immersa in un parco meraviglioso; pranzeremo poi sul mare nell’elegante stabilimento liberty di Mondello.
Nel tempo libero proporrò altre visite e attività, che ognuno è libero di seguire o no ma, in ogni caso, sarò sempre a disposizione per suggerimenti o consigli.
Il programma dettagliato verrà inviato a fine settembre.
QUANDO?
Le attività dell'Experience coprono il secondo fine settimana di ottobre: iniziano ufficialmente il pomeriggio del 12 ottobre e finiscono la mattina (compresa) di lunedì 14.
QUANTO?
La quota è a partire da 290€ per chi NON alloggia a La Bella Palermo, ma partecipa solo alle visite e alla cena.
650€ per chi alloggia nella camera singola;
1300€ per chi alloggia nella camera matrimoniale.
COMPRENDE:
- alloggio per due notti nel meraviglioso appartamento La Bella Palermo (solo per 8 persone). La formula è uso b&b quindi è compresa la prima colazione ed è concesso agli ospiti l’uso libero di tutti i saloni;
- visite esclusive;
- cena a La Bella Palermo;
- attività opzionali proposte e organizzate da me;
- mio accompagnamento e assistenza durante tutta la durata del viaggio;
- la mia guida Rocaille Guide to Palermo.
NON COMPRENDE: trasporti e tutto quanto non specificato.
COME PRENOTARE?
Dopo aver compilato il form qui, vi manderò le istruzioni per il pagamento e riceverete il programma dettagliato.
PS Nell’appartamento La Bella Palermo sono rimasti 3 POSTI.
HAI DOMANDE?
Scrivimi a info@rocaille.it
A 3-day, 2-night trip of discovery of Palermo, a city where you can encounter eccentric nobles, magnificent and ruined ancestral residences; violent nature and sweet fruits.
WHERE WILL WE STAY?
We will have the option of staying for two nights in what is the most beautiful apartment in the city: La Bella Palermo (you can read its story on my blog here). The apartment can only accommodate 8 people, ONLY 3 ARE LEFT
- To participate in the Experience it is NOT mandatory to stay in the apartment. You may participate by choosing the option without accommodation. In that case you will have to look for the accommodation you prefer (there are apartments and a b&b very close by that I can suggest).
- The Experience will still take place even if none of you choose to stay in the apartment.
WHAT WILL WE DO?
During each Experience there will be a time of conviviality where all guests can get to know each other. In the great hall of La Bella Palermo we will have the exclusive opportunity to have a "Pizza chic" evening: it will be an opportunity to introduce ourselves and get to know each other better before we leave for the exploration. The program will include an exclusive visit to two historic residences: a palace of fifteenth-century origin, with a marvelous loggia overlooking two grand courtyards full of exotic oleander and banana palms; the Casina Cinese, an eighteenth-century masterpiece of Orientalist style immersed in a marvelous park; we will then have lunch by the sea in the elegant Art Nouveau establishment of Mondello. In our free time I will propose other visits and activities, which everyone is free to follow or not but, in any case, I will always be available for suggestions or advice. The detailed program will be sent at the end of September.
WHEN?
The Experience activities cover the second weekend of October: they officially begin on the afternoon of October 12 and end on the morning (inclusive) of Monday, October 14.
HOW MUCH?
The fee is from €290 for those not staying in La Bella Palermo, but participating only in the tours and dinner.
- 650€ for those staying in the single room;
- 1300€ for those staying in the double room.
INCLUDES:
- accommodation for two nights in the wonderful La Bella Palermo apartment (for 8 people only). The formula is b&b use so breakfast is included and guests are allowed free use of all lounges;
- 2 exclusive visits;
- dinner at La Bella Palermo;
- optional activities proposed and organized by me;
- my accompaniment and assistance throughout the trip;
- my Rocaille Guide to Palermo.
DOES NOT INCLUDE: transportation and anything not specified.
HOW TO BOOK?
After you fill out the form here, I will send you payment instructions and you will receive the detailed program.
PS There are ONLY 2 MATRIMONIAL BEDROOMS left in the La Bella Palermo apartment.
DO YOU HAVE QUESTIONS?
Write to me at info@rocaille.it
BUY MY EBOOKS
(italian & english)


